Risultati ricerca
Milano : Mondadori, 1973
Abstract/Sommario:
1973, Mondadori, Omnibus Gialli, contiene: Non si maltrattano così le signore di William Goldman; C'è del marcio in Vernon Street di David Goodis; Canaglia cercasi di James Hadley Chase; La città calda di Day Keene; Processo a porte aperte di Laura Grimaldi; Per tutto il resto della sua vita di Cornell Woolrich; Morte fuori stagione di Mary Barrett; La donna della casa di pietra di Dana Lyton; Tu veglierai per sempre di Allan R. Brown; La cosa sulla spiaggia di Florence Mayberry; Sta ...; [Leggi tutto...]
1973, Mondadori, Omnibus Gialli, contiene: Non si maltrattano così le signore di William Goldman; C'è del marcio in Vernon Street di David Goodis; Canaglia cercasi di James Hadley Chase; La città calda di Day Keene; Processo a porte aperte di Laura Grimaldi; Per tutto il resto della sua vita di Cornell Woolrich; Morte fuori stagione di Mary Barrett; La donna della casa di pietra di Dana Lyton; Tu veglierai per sempre di Allan R. Brown; La cosa sulla spiaggia di Florence Mayberry; Sta ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2008
Abstract/Sommario:
Raccontare storie di montagna significa disporre la vita su un piano inclinato: piú dura la salita, piú veloce il respiro, rovinose le cadute. La montagna è un teatro estremo dell'esistenza, dunque luogo letterario ideale, attraversato da sempre dagli scrittori piú grandi. La lotta fra un uomo e un angelo, in Un colpo d'ala di Nabokov. La leggenda di Prometeo secondo Kafka. Un amore che finisce, o si riaccende, sullo sfondo del monte Fuji. E poi sinuosi corpi femminili sulle piste da ...; [Leggi tutto...]
Raccontare storie di montagna significa disporre la vita su un piano inclinato: piú dura la salita, piú veloce il respiro, rovinose le cadute. La montagna è un teatro estremo dell'esistenza, dunque luogo letterario ideale, attraversato da sempre dagli scrittori piú grandi. La lotta fra un uomo e un angelo, in Un colpo d'ala di Nabokov. La leggenda di Prometeo secondo Kafka. Un amore che finisce, o si riaccende, sullo sfondo del monte Fuji. E poi sinuosi corpi femminili sulle piste da ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2012
Abstract/Sommario:
Adamo ed Eva si giocarono il paradiso per una mela, Esaù vendette la sua primogenitura per un piatto di lenticchie. Da sempre gli scrittori danno da mangiare e da bere ai propri personaggi, perché questi a loro volta nutrano i lettori: i pranzi serviti sulla pagina disvelano, come per incanto, la visione del mondo di chi si mette a tavola. Forse per questo, come dice Aldo Buzzi, lo scrittore che non parla mai di cibo "ispira diffidenza, come se mancasse di qualcosa di essenziale". E ...; [Leggi tutto...]
Adamo ed Eva si giocarono il paradiso per una mela, Esaù vendette la sua primogenitura per un piatto di lenticchie. Da sempre gli scrittori danno da mangiare e da bere ai propri personaggi, perché questi a loro volta nutrano i lettori: i pranzi serviti sulla pagina disvelano, come per incanto, la visione del mondo di chi si mette a tavola. Forse per questo, come dice Aldo Buzzi, lo scrittore che non parla mai di cibo "ispira diffidenza, come se mancasse di qualcosa di essenziale". E ...; [Leggi tutto...]