Risultati ricerca
Venezia : Marsilio, 2019
Abstract/Sommario: Le sfide del presente e le scelte per un futuro da costruire. Le idee e il racconto appassionato delle ragioni per cui presto tornerà il tempo della politica contro il populismo, della cultura contro l’ignoranza, del lavoro contro l’assistenzialismo, della verità contro le fake news, dell’Europa contro il nazionalismo.
«Questo libro è il disegno di ciò che vorremmo vedere realizzato tra dieci anni. Siamo tra i pochi che, quando parlano di passato, possono permettersi il lusso di pre ...; [Leggi tutto...]
«Questo libro è il disegno di ciò che vorremmo vedere realizzato tra dieci anni. Siamo tra i pochi che, quando parlano di passato, possono permettersi il lusso di pre ...; [Leggi tutto...]
\Milano! : Sperling & Kupfer, \1991!
Abstract/Sommario: E' possibile fare il ritratto di un paese, della sua politica, della sua classe dirigente e delle sue istituzioni attraverso le battute del presidente della Repubblica? Probabilmente no. Ma ci si può provare.
Milano : Sperling & Kupfer, \1993!
Abstract/Sommario: . - Chi sono i barbari? I barbari sono i politici dei partiti tradizionali che hanno portato il nostro paese al disfacimento politico, economico, morale. I barbari sono coloro, politici e imprenditori, che hanno contribuito all'incredibile estensione del tangentismo. I barbari sono i parlamentari che hanno tentato vergognosi colpi di spugna. Pansa esprime la propria preoccupazione per l'enigma della nuova fase politica appena iniziata e la profonda perplessità per le idee dei portatori ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 2003
Abstract/Sommario: Questo volume è un'ampia scelta degli interventi di Marco Travaglio su "l'Unità", nella rubrica "Bananas". A partire dal lavoro quotidiano di registrazione e di archiviazione di fatti, dichiarazioni, atti giudiziari e sentenze, l'autore compila una vera e propria cronaca politico-giudiziaria dell'ultimo anno e descrive le menzogne e gli opportunismi, gli scandali e i voltafaccia dei protagonisti del teatrino politico e mediatico italiano.
Milano : Mondolibri, 2007
Abstract/Sommario: Aerei di Stato che volano 37 ore al giorno, pronti al decollo per portare Sua Eccellenza anche a una festa a Parigi. Palazzi parlamentari presi in affitto a peso d'oro da scuderie di cavalli. Finanziamenti pubblici quadruplicati rispetto a quando furono aboliti dal referendum. "Rimborsi" elettorali 180 volte più alti delle spese sostenute. Organici di presidenza nelle regioni più "virtuose" moltiplicati per tredici volte in venti anni. Spese di rappresentanza dei governatori fino a dod ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Promo music, ©2009
Abstract/Sommario:
"La prima Repubblica muore affogata nelle tangenti, la seconda esce dal sangue delle stragi, ma nessuno ricorda più nulla. La storia è maestra, ma nessuno impara mai niente". Nel racconto di Travaglio sfilano i fatti che abbiamo visto scorrere sotto i nostri occhi e spesso sulla nostra pelle, negli ultimi 15 anni. Da Tangentopoli alle stragi di mafia, alla lunga "pax mafiosa" che dura a tutt'oggi, al prezzo di una interminabile normalizzazione fondata sui ricatti incrociati, sull'imp ...; [Leggi tutto...]
"La prima Repubblica muore affogata nelle tangenti, la seconda esce dal sangue delle stragi, ma nessuno ricorda più nulla. La storia è maestra, ma nessuno impara mai niente". Nel racconto di Travaglio sfilano i fatti che abbiamo visto scorrere sotto i nostri occhi e spesso sulla nostra pelle, negli ultimi 15 anni. Da Tangentopoli alle stragi di mafia, alla lunga "pax mafiosa" che dura a tutt'oggi, al prezzo di una interminabile normalizzazione fondata sui ricatti incrociati, sull'imp ...; [Leggi tutto...]
Milano : Baldini & Castoldi, \2001!
Abstract/Sommario: La politica. Come può affrontare i momenti difficili che il mondo attraversa, reagire alla sfida mortale del terrorismo e del settarismo fanatico senza farci precipitare in una guerra mondiale. Come può superare le sfide della globalizzazione e i difficili passaggi dell'Europa unita. Dove deve collocarsi lungo gli incerti confini dell'innovazione tecnologica, della bioetica, della cura delle malattie del pianeta. Cosa può fare per chi chiede protezione e sicurezza sociale. Francesco Ru ...; [Leggi tutto...]