Risultati ricerca
Milano : Sperling & Kupfer, 2001
Abstract/Sommario: Siamo a Napoli, agli inizi del Novecento. Tra la popolana Rosa Avigliano, nata e cresciuta in un basso, e la nobile Josepha Paravicini, moglie infelice del principe Enrico Castiglia, nasce un intenso legame che, al di là delle differenze sociali, le unirà per tutta la vita. Attraverso le loro vicende, segnate da tragedie e passioni, si riflettono i drammi e le difficoltà del secolo appena trascorso, in un potente, realistico affresco di un'intera epoca.
Milano : TEA, 2023
Abstract/Sommario: Quando il corpo mutilato di un uomo viene trovato in un fienile a nord di Stoccolma, l'ispettore capo Carl Edson e la sua squadra si preparano per quella che – nonostante l'insolita e atroce crudeltà verso la vittima – sembrerebbe un'indagine per omicidio abbastanza semplice. Questa sensazione, però, dura molto poco: avvicinandosi al corpo, si rendono conto che l'uomo è ancora vivo. Ma anche questo, sfortunatamente, dura molto poco: trasportata d'urgenza in ospedale, la vittima muore i ...; [Leggi tutto...]
Milano : Periodici Mondadori, 1969
Milano : Feltrinelli, 2011
Abstract/Sommario: 8 è il numero simbolo dell’infinito. Dell’impossibilità di uscire dal tracciato. Di trovare una fine, degna o no, non importa. Si ritorna sempre al punto di partenza. Con la matita si può percorrere l’8 infinite volte, fino a forare la carta con il segno ripassato della punta in grafite. E 8 sono i capitoli di “Vieni Via Con Me”, scritti da Roberto Saviano, autore di uno dei libri più importanti degli ultimi anni, “Gomorra”. Sono i suoi monologhi, che già milioni di persone hanno potut ...; [Leggi tutto...]
Roma : E/O, 2018
Abstract/Sommario:
Austria, 1938, i nazisti hanno occupato Vienna, l’Europa è sempre più vicina al baratro del secondo conflitto mondiale. Gli austriaci subiscono l’invasione con un misto di rassegnata impotenza e speranzosa cecità, ma Franzi non è come gli altri e decide di abbandonare la sua città. La ragione non è la sua etnia o la sua religione, non è ebrea né appartenente ad alcuna minoranza. Solo non riesce a sopportare l’idea di assistere impotente all’ascesa di Hitler. Si fa dunque tras ...; [Leggi tutto...]
Austria, 1938, i nazisti hanno occupato Vienna, l’Europa è sempre più vicina al baratro del secondo conflitto mondiale. Gli austriaci subiscono l’invasione con un misto di rassegnata impotenza e speranzosa cecità, ma Franzi non è come gli altri e decide di abbandonare la sua città. La ragione non è la sua etnia o la sua religione, non è ebrea né appartenente ad alcuna minoranza. Solo non riesce a sopportare l’idea di assistere impotente all’ascesa di Hitler. Si fa dunque tras ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2010
Abstract/Sommario:
La vicenda di Viki ha occupato per parecchio tempo le pagine di cronaca del Corriere della Sera. A scoprirla e raccontarla è stato un cronista che perlustrando la periferia di Milano, una sera d'inverno, in cerca di storie, ha visto un bambino fare ritorno da solo, nel buio, in una baraccopoli popolata da clandestini. Viki e la sua famiglia vengono dall'Albania e stanno cercando di inventarsi una nuova vita in Italia. Non è facile, perché non sono in regola. Ma Viki ha una marcia in ...; [Leggi tutto...]
La vicenda di Viki ha occupato per parecchio tempo le pagine di cronaca del Corriere della Sera. A scoprirla e raccontarla è stato un cronista che perlustrando la periferia di Milano, una sera d'inverno, in cerca di storie, ha visto un bambino fare ritorno da solo, nel buio, in una baraccopoli popolata da clandestini. Viki e la sua famiglia vengono dall'Albania e stanno cercando di inventarsi una nuova vita in Italia. Non è facile, perché non sono in regola. Ma Viki ha una marcia in ...; [Leggi tutto...]
Milano : CDE, c1990 (, stampa 1991)
Abstract/Sommario: RACCOLTA DI VARI GENERI
Milano : Adhelphi Edizioni, 2000
Abstract/Sommario:
Villa Ventosa è una casa di campagna circondata da un incantevole parco che viene sistematicamente devastato dalla furia della padrona di casa, l'eccentrica Lilith Collett, che nella sua vita ha detestato ogni istante in cui ha dovuto essere madre. Ma per i suoi quattro figli viene il momento della rivolta, complici l'omosessualità di William e il promesso sposo di Barbara, un seducente cameriere spagnolo dall'improbabile nome di Miguel Angel Arqueso Algaron Perz de Vega. Tanto basta ...; [Leggi tutto...]
Villa Ventosa è una casa di campagna circondata da un incantevole parco che viene sistematicamente devastato dalla furia della padrona di casa, l'eccentrica Lilith Collett, che nella sua vita ha detestato ogni istante in cui ha dovuto essere madre. Ma per i suoi quattro figli viene il momento della rivolta, complici l'omosessualità di William e il promesso sposo di Barbara, un seducente cameriere spagnolo dall'improbabile nome di Miguel Angel Arqueso Algaron Perz de Vega. Tanto basta ...; [Leggi tutto...]
Novara : Edipem, 1974
Abstract/Sommario: Dostojevskij lo scrisse a caricaturare uno di quei letterati inconclusi e inconcludenti, della società aristocratico-borghese russa, che non mancavano nel suo tempo come non mancano nel nostro.
3. ed
Abstract/Sommario: Una lunga cavalcata attraverso le lotte che hanno diviso l'Italia negli ultimi settant'anni: dalla persecuzione degli ebrei, all'atteggiamento della Chiesa e di Pio XII, al ruolo di Togliatti nello stalinismo, alle foibe, agli anni del terrorismo rosso e nero, all'attacco all'Occidente del fondamentalismo islamico fino alla profonda frattura attuale tra destra e sinistra.