Risultati ricerca
Parma : U. Guanda, \2001!
Abstract/Sommario: Parigi, 1998. Il trentaduenne colombiano Esteban tira un bilancio della sua esistenza e inizia a raccontare di sé attraverso i molti personaggi che lo hanno accompagnato. Il ricordo dei genitori archeologi nella nativa Medellin; il singolare sacerdote Gerardo Blass, che abbandona l'abito per amore di Delia; Tono, innamorato deluso, che si unisce alla guerriglia. E intanto nasce in Esteban la consapevolezza delle ingiustizie sociali, della tragedia civile del paese. Poi avviene il trasf ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Sperling & Kupfer, 2017
Abstract/Sommario: A trentaquattro anni, Russell Green ha tutto: una moglie fantastica, un'adorabile bambina di cinque anni, una carriera ben avviata e una casa elegante a Charlotte, in North Carolina. All'apparenza vive un sogno, ma sotto la superficie perfetta qualcosa comincia a incrinarsi. Nell'arco di pochi mesi, Russ si trova senza moglie né lavoro, solo con la figlia London e una realtà tutta da reinventare. E se quel viaggio all'inizio lo spaventa, ben presto il legame con London diventa indissol ...; [Leggi tutto...]
Milano : Club degli editori, stampa 1980
Milano : De Agostini, 2019
Abstract/Sommario:
Quante volte si può ricominciare nella vita? Veronica @Spora Benini ha ricominciato tante volte, e invita tutte le donne a non aver paura di prendere in mano il loro destino. Non dire “ormai”… Perché l’ormai non esiste! Un contributo essenziale e attualissimo al dibattito sull’empowerment femminile.
“La vita la decidi tu, la respiri tu, la mordi tu. Nessuno sarà lì con te quando è il momento di dire basta, quando è il momento di scendere da un treno, quando devi ricominciare da ca ...; [Leggi tutto...]
Quante volte si può ricominciare nella vita? Veronica @Spora Benini ha ricominciato tante volte, e invita tutte le donne a non aver paura di prendere in mano il loro destino. Non dire “ormai”… Perché l’ormai non esiste! Un contributo essenziale e attualissimo al dibattito sull’empowerment femminile.
“La vita la decidi tu, la respiri tu, la mordi tu. Nessuno sarà lì con te quando è il momento di dire basta, quando è il momento di scendere da un treno, quando devi ricominciare da ca ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2021
Abstract/Sommario: Due amici su un'auto rossa attraversano l'Italia: musica da cantare, il vento tra i capelli, la mano fuori dal finestrino a giocare con l'aria. Hanno una quarantina d'anni e una vita incagliata. Andrea aspetta un verdetto da cui dipende la sua vita sentimentale. Paolo è in crisi: di coppia, di identità, di mezza età. O forse è solamente bisogno di leggerezza. L'auto su cui viaggiano è una vecchia Fiat 850 spider. Il padre di Paolo l'aveva dovuta vendere per far spazio alla famiglia, e ...; [Leggi tutto...]
Milano ; 19 cm. : Sperling Paperback, 1998. - 529 p.
Milano : Rizzoli, 1978
Abstract/Sommario: La vita privata di Monna Lisa
Milano : Feltrinelli, 2015
Abstract/Sommario:
Sulla caviglia dello stivale Italia, là dove sta l'osso pezzillo, nasce il nostro eroe, Isidoro Sifflotin. Nella casetta di Mattinella, che sta su da trecento anni e "non crollerà mai", il prodigioso guagliunciello Isidoro affina una dote miracolosa, ricevuta non si sa come da Quirino, il padre strabico, poetico e comunista, e da Stella, la mamma pastaia. Qual è questa dote? La più semplice: Isidoro sa fischiare, e fischia in modo prodigioso. Con il suo inseparabile merlo indiano A ...; [Leggi tutto...]
Sulla caviglia dello stivale Italia, là dove sta l'osso pezzillo, nasce il nostro eroe, Isidoro Sifflotin. Nella casetta di Mattinella, che sta su da trecento anni e "non crollerà mai", il prodigioso guagliunciello Isidoro affina una dote miracolosa, ricevuta non si sa come da Quirino, il padre strabico, poetico e comunista, e da Stella, la mamma pastaia. Qual è questa dote? La più semplice: Isidoro sa fischiare, e fischia in modo prodigioso. Con il suo inseparabile merlo indiano A ...; [Leggi tutto...]
Milano : BUR, 2017
Abstract/Sommario: Se pensiamo ad Achille, possiamo immaginarlo senza la pesante spada in mano? Riusciamo a vedere Ulisse lontano dalla sua nave, con i piedi sulla terraferma, occupato nelle faccende della giornata? È diffìcile ricordare che questi nomi un tempo appartennero forse a persone reali, re dì piccoli popoli, che si spostavano su navi pronte al saccheggio. Chi erano davvero i guerrieri greci che formarono una lega e fecero vela verso Troia attraversando l'Egeo alla metà del XIII secolo a.C? Alc ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rusconi, 1978
Abstract/Sommario: Nerone, imperatore romano, nato nel 37 e morto nel 68 d.C, fu anche un mostro, ma, per cinque anni, consigliato da Seneca, governò con saggezza. Ebbe La sventura di cadere sotto la penna di Svetonio e di Tacito, che ne hanno tramandato un'immagine perfida e viziosa. Non che Nerone vada assolto dai delitti che commise e dai misfatti che perpetrò. Assassinò la madre, che stava congiurando per assassinare lui, spense col veleno il fratellastro, aspirante alla porpora, fece "suicidare" Sen ...; [Leggi tutto...]