Risultati ricerca
Milano : A. Mondadori, 1985
Abstract/Sommario: Se non avete letto Vestivamo alla marinara vi siete persi “qualcosa”. Questo, invece è decisamente meno imperdibile, ma lo stile narrativo è sempre piacevolissimo.
L’ultimo amore di cui narra è quello per l’Argentario, di cui la Agnelli fu lungamente sindaco. Ma ci sono anche aneddoti su personalità, le sue storie d’amore successive alla fine del matrimonio, la sua esperienza come parlamentare europea.
Uno sguardo interessate su un certo modo di fare (e non far fare politica), an ...; [Leggi tutto...]
L’ultimo amore di cui narra è quello per l’Argentario, di cui la Agnelli fu lungamente sindaco. Ma ci sono anche aneddoti su personalità, le sue storie d’amore successive alla fine del matrimonio, la sua esperienza come parlamentare europea.
Uno sguardo interessate su un certo modo di fare (e non far fare politica), an ...; [Leggi tutto...]
Parma : U. Guanda, 2003
Abstract/Sommario: Guanda, 2001. In-8, brossura, pp. 309. In ottimo stato.
Dettagli. - Allievo del più celebrato filosofo del dodicesio secolo, Guglielmo ha vissuto nell'ombra di Abelardo, padrone assoluto delle parole ma niente affatto padrone di se stesso, condividendone gli entusiasmi e le miserie, e soprattutto amando la stessa donna, la bellissima e dottissima Eloisa, apparsa nel manto azzurro, un fiore d'oro nei capelli, in una Parigi infiammata dalle grandi dispute dottrinali. Con loro e per loro ...; [Leggi tutto...]
Dettagli. - Allievo del più celebrato filosofo del dodicesio secolo, Guglielmo ha vissuto nell'ombra di Abelardo, padrone assoluto delle parole ma niente affatto padrone di se stesso, condividendone gli entusiasmi e le miserie, e soprattutto amando la stessa donna, la bellissima e dottissima Eloisa, apparsa nel manto azzurro, un fiore d'oro nei capelli, in una Parigi infiammata dalle grandi dispute dottrinali. Con loro e per loro ...; [Leggi tutto...]
Modena : Edizioni Terra e identità, [2003?]
Abstract/Sommario: Timida, modesta, bella ma mai appariscente, riservata, mai avrebbe immaginato, e forse nemmeno desiderato, la dolce Adelgonda di Baviera che un giorno, a quasi novant'anni dalla sua morte, sarebbe scomparso un libro su di lei. Nulla aveva mai fatto per mettersi in mostra e la sua vita sarebbe scivolata via, senza rumore, se la storia non l'avesse chiamata a chiudere una dinastia millenaria, a sedere per ultima su una dei più antichi troni italiani.
Vicende per lei dolorosissime, quell ...; [Leggi tutto...]
Vicende per lei dolorosissime, quell ...; [Leggi tutto...]
Milano : Editrice Nord, 2006
Abstract/Sommario: David Braun, impiegato presso una compagnia d'assicurazioni londinese, viene convocato da Alessandro Dass, proprietario della multinazionale Interfinanzio. Nel corso della nottata, Dass ha subito un furto: un antico mandala tibetano in platino, di valore inestimabile, è stato sottratto dalla sua cassaforte; egli, tuttavia, non desidera informare la polizia dell'accaduto per evitare di attirare attenzione sul tesoro rubato e incarica quindi David di ritrovarglielo. I problemi, però, non ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Sperling & Kupfer, 2020
Abstract/Sommario: Una madre e una figlia. Due donne. Due generazioni accomunate dal sogno di un amore: quello che ti prende per mano e ti porta lontano, quello che ti fa sentire speciale e sempre nel posto giusto, quello che ti fa scoppiare il cuore e ti mette i tramonti nelle tasche.
Ci sono amori che bruciano in fretta. Come quello che Francesca ha vissuto in una Bologna così romantica da farti mancare il fiato: una storia di gioventù che, a vent'anni di distanza, le ha lasciato in eredità cicatric ...; [Leggi tutto...]
Ci sono amori che bruciano in fretta. Come quello che Francesca ha vissuto in una Bologna così romantica da farti mancare il fiato: una storia di gioventù che, a vent'anni di distanza, le ha lasciato in eredità cicatric ...; [Leggi tutto...]
Roma : Biblioteca economica Newton, 1996
Abstract/Sommario:
La cronaca famigliare che Dostoevskij inventa ispirandosi alle rubriche dei giornali è molto diversa da quella cui ci aveva abituato Tolstoj, con la sua rappresentazione di un solido mondo patriarcale. Lacerata e divisa, la famiglia di Dostoevskij è lo specchio dei tempi nuovi, dei traffici di una società avida e iniqua che non esita a lanciarsi nelle imprese più spregiudicate, a perdersi in tormentosi conflitti con i demoni che la agitano. Confessione autobiografica di un giovane ve ...; [Leggi tutto...]
La cronaca famigliare che Dostoevskij inventa ispirandosi alle rubriche dei giornali è molto diversa da quella cui ci aveva abituato Tolstoj, con la sua rappresentazione di un solido mondo patriarcale. Lacerata e divisa, la famiglia di Dostoevskij è lo specchio dei tempi nuovi, dei traffici di una società avida e iniqua che non esita a lanciarsi nelle imprese più spregiudicate, a perdersi in tormentosi conflitti con i demoni che la agitano. Confessione autobiografica di un giovane ve ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1982
Abstract/Sommario: una coppia già unita nel vincolo del matrimonio, lui Ernesto, ingegnere, un po’ sparagnino come tutti i mantovani e in aggiunta fervente cattolico, lei nobile, la bella e irrequieta Francesca, all’apparenza solo soddisfatta della sua vita. Ma, pur nelle convenzioni di un’epoca, l’eterno femminino che la porta a soddisfare il suo ego facendo di tutto per strappare complimenti sulla sua persona è un diavoletto dietro l’angolo, come un diavoletto è il conte Vezio, fulminato dallo sguardo ...; [Leggi tutto...]
\Milano! : Bompiani, 1997
Abstract/Sommario: Christian Jacq è uno scrittore ed egittologo francese. Ha raggiunto il successo mondiale con Il romanzo di Ramses, una saga pubblicata in 29 Paesi che ha battuto ogni record di vendita, pubblicata in Italia da TRE60 e riunita in un unico volume nel 2016. Un grande caso editoriale, nato dalla sua passione per l’Antico Egitto, dai suoi studi di archeologia e dalla sua vena narrativa. Sempre pubblicato da TRE60, nel 2017 esce Nefertiti: la regina del sole, Cleopatra l'ultima regina d'Egit ...; [Leggi tutto...]
Milano : Sperling & Kupfer, stampa 2008
Abstract/Sommario: Diventare proprietari di un giornale. È il sogno che Elizabeth e Matt cullano da anni, sin dai primi tempi del loro matrimonio. Ma quando infine si decidono al grande passo, vengono travolti dalle insidie e dalle lusinghe di un ambiente eccitante, e tuttavia infido, che rischia di compromettere irrimediabilmente la stabilità della loro unione. "Affari d'amore" è una storia di sentimenti, di intrighi e di potere che si svolge nel mondo sfavillante del jet-set internazionale, dell'editor ...; [Leggi tutto...]
Torino : G. Einaudi, c1943
Abstract/Sommario: "Le affinità elettive" è, insieme al Werther, il romanzo più celebre di Goethe; concepito in origine come novella da inserire nella complessa architettura degli "Anni di pellegrinaggio di Wilhelm Meister", presto crebbe fino ad acquisire forma autonoma. Geniale rappresentazione della disgregazione della società aristocratica settecentesca e del tramonto di un mondo, "Le affinità elettive" cela in sé, sotto apparenze semplicissime, una malinconica riflessione sulla potenza dell'eros e s ...; [Leggi tutto...]