Fogazzaro, Antonio

Daniele Cortis

Milano : A. Mondadori, 1980
Abstract/Sommario: Figura assai discussa e contrastata, Fogazzaro è uno degli interpreti più significativi della crisi dei valori borghesi dell'Italia unita. "Mentre tutti i romanzieri del mondo si voltano intorno cercando la verità e la perseguitano nei luoghi più impensati, vive in una piccola città del Veneto un novelliere di bizzarro ingegno e di straordinaria forza. Noi ci affolliamo in cento, schiamazzando e tumultuando in nome della verità, a scrivere il romanzo del corpo umano; Fogazzaro solitari ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Daniele Cortis / Antonio Fogazzaro ; introduzione di Carlo A. Madrignani. - Milano : A. Mondadori, 1980. - 361 p. ; 19 cm . - (Oscar ; 1242) (Oscar narrativa ; 324)
Collezione
Numeri
  • BNI: 8111007
Autori
Classificazione
  • 853.8 - NARRATIVA ITALIANA. 1859-1900
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Altre liste
Paese
Lingua
ID scheda 2055
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Fogazzaro, Antonio
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblioteca Roberta Venturini 969 853 FOG Ammesso al prestito A scaffale Nessuna