Azeglio, Massimo : d'

Ettore Fieramosca

Milano : AMZ, 1961
Abstract/Sommario: D'Azeglio ebbe l'idea per un romanzo storico sui fatti della disfida di Barletta nel 1830 mentre dipingeva, a Torino, un omonimo quadro sul leggendario scontro tra francesi e italiani. Lesse i primi brani dell'opera al cugino Cesare Balbo, ottenendo l'incoraggiamento a continuare. Proseguì la scrittura del romanzo durante il suo soggiorno a Milano, iniziato nello stesso anno, nella convinzione che le iniziative della Giovine Italia o di altre organizzazioni indipendentiste non fossero ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Ettore Fieramosca / Massimo d'Azeglio; copertina di B. Bodini, illustrazioni di M. De Simone. - Milano : AMZ, 1961. - 142 p. : 6 tav. ; 24 cm. - (I birilli. 3. ser ; 35)
Note
Libera riduzione di Folco Polidori
Collezione
Numeri
  • BNI: 625294
Autori
Classificazione
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
  • AMZ - [Editore]
Altre liste
Generi letterari
Paese
Lingua
ID scheda 6427
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Azeglio, Massimo : d'
Polidori, Falco
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblioteca Roberta Venturini 3152 808 DAZ Ammesso al prestito A scaffale Nessuna