Eugénie Grandet
Roma! : Biblioteca economica Newton, 1994
Abstract/Sommario:
Considerato da molti il capolavoro di Balzac, "Eugénie Grandet" presenta due figure tra le più straordinarie della letteratura francese: Félix Grandet, commerciante ricchissimo, prigioniero della propria smisurata avarizia, e la figlia Eugénie, d'animo nobile e sensibile, prigioniera di un sogno d'amore. Due ritratti indimenticabili, tratteggiati con vigore e grande maestria psicologica, che si fronteggiano in un dramma di "ordinaria famiglia". Nulla può distrarli dal perseguimento del ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Eugénie Grandet / Honoré de Balzac ; nella traduzione di Grazia Deledda ; introduzione di Riccardo Reim. - Ed. integrale. - Roma! : Biblioteca economica Newton, 1994. - 160 p. ; 22 cm. - (Biblioteca economica Newton. Classici ; 21) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Altre liste | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 7604 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Roberta Venturini | 3745 | 843 BAL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |