Le voci della sera
Torino : GEDI, ©2021
Abstract/Sommario:
In questo romanzo, scritto durante il soggiorno di Natalia Ginzburg a Londra e uscito per la prima volta nel 1961, è racchiuso il senso delle storie di famiglia: la presenza degli anziani e il venir su dei giovani, quel loro crescere diversi da quanto ci si sarebbe aspettato, l'allacciarsi e il mutare degli amori, delle amicizie e delle antipatie, tutte cose che l'autrice esprime con un ardore senza uguali e un'assorta caparbietà, quasi per sottrarle alla devastazione e alla perdita. C ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le voci della sera / Natalia Ginzburg ; introduzione di Italo Calvino. - Torino : GEDI, ©2021. - 161 p. ; 20 cm. - (Percorsi ; 29(2021)) (Natalia Ginzburg: una voce per la nostra storia ; 1) |
Note |
Pubblicazione da vendersi esclusivamente in abbinamento a la Repubblica oppure a La Stampa
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Altre liste |
Generi letterari |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 6973 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Roberta Venturini | 3412 | GIN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |