Risultati ricerca
Milano : HarperCollins, 2018
Abstract/Sommario:
Con La saga dei Clifton Jeffrey Archer racconta l’epopea di una famiglia attraverso le generazioni, attraverso gli oceani, attraverso dolori e trionfi. E conduce il lettore a ripercorrere cent’anni di storia recente.
“Jeffrey Archer è un grande narratore. Non si vendono milioni di copie senza stregare il pubblico, ed è quello che Archer fa, libro dopo libro. I lettori rimarranno con lui fino all’ultimo. Perché vogliono sapere come va a finire.” - The Times
“Un capolavoro. Impos ...; [Leggi tutto...]
Con La saga dei Clifton Jeffrey Archer racconta l’epopea di una famiglia attraverso le generazioni, attraverso gli oceani, attraverso dolori e trionfi. E conduce il lettore a ripercorrere cent’anni di storia recente.
“Jeffrey Archer è un grande narratore. Non si vendono milioni di copie senza stregare il pubblico, ed è quello che Archer fa, libro dopo libro. I lettori rimarranno con lui fino all’ultimo. Perché vogliono sapere come va a finire.” - The Times
“Un capolavoro. Impos ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, 2018
Abstract/Sommario: Ritornano Massimo e i vecchietti del BarLume in una storia che questa volta ruota attorno a un testamento. Il piccolo industriale Alberto Corradi alle sue ultime volontà ha aggiunto la confessione di avere ucciso il padre Camillo, da cui aveva ereditato la fabbrica di conserve e tutti i suoi averi. Si tratta di un delitto avvenuto quarant'anni prima, rimasto senza colpevole. La notizia di reato racchiusa nel testamento obbliga il notaio a informare la polizia, nella persona del viceque ...; [Leggi tutto...]
Roma : Newton Compton, 2016
Abstract/Sommario: *
Anno del Signore 1346. Miracolosamente sopravvissuto a una disfatta militare, il cavaliere Maynard de Rocheblanche viene coinvolto nella ricerca del Lapis exilii, leggendaria reliquia attribuita a Gesù. L'impresa lo porterà all'abbazia di Pomposa, dove troverà l'aiuto dell'abate Andrea e del giovane pittore Gualtiero de' Bruni. Anno del Signore 1347. La scia di delitti legata alla ricerca del Lapis exilii conduce Maynard de Rocheblanche a Ferrara. Cercando di far luce sulla vicenda ...; [Leggi tutto...]
Anno del Signore 1346. Miracolosamente sopravvissuto a una disfatta militare, il cavaliere Maynard de Rocheblanche viene coinvolto nella ricerca del Lapis exilii, leggendaria reliquia attribuita a Gesù. L'impresa lo porterà all'abbazia di Pomposa, dove troverà l'aiuto dell'abate Andrea e del giovane pittore Gualtiero de' Bruni. Anno del Signore 1347. La scia di delitti legata alla ricerca del Lapis exilii conduce Maynard de Rocheblanche a Ferrara. Cercando di far luce sulla vicenda ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2014
Abstract/Sommario:
Perché Maria sia finita a vivere in casa di Bonaria Urrai, è un mistero che a Soreni si fa fatica a comprendere. La vecchia e la bambina camminano per le strade del paese seguite da uno strascico di commenti malevoli, eppure è così semplice: Tzia Bonaria ha preso Maria con sé, la farà crescere e ne farà la sua erede, chiedendole in cambio la presenza e la cura per quando sarà lei ad averne bisogno. Quarta figlia femmina di madre vedova, Maria è abituata a pensarsi, lei per prima, com ...; [Leggi tutto...]
Perché Maria sia finita a vivere in casa di Bonaria Urrai, è un mistero che a Soreni si fa fatica a comprendere. La vecchia e la bambina camminano per le strade del paese seguite da uno strascico di commenti malevoli, eppure è così semplice: Tzia Bonaria ha preso Maria con sé, la farà crescere e ne farà la sua erede, chiedendole in cambio la presenza e la cura per quando sarà lei ad averne bisogno. Quarta figlia femmina di madre vedova, Maria è abituata a pensarsi, lei per prima, com ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Milano : Romanzo Bompiani, 2021
Abstract/Sommario:
Libro vincitore del Premio Campiello 2021
Finalista Premio Stega 2021
Giulia Caminito dà vita a un romanzo ancorato nella realtà e insieme percorso da un’inquietudine radicale, che fa di una scrittura essenziale e misurata, spigolosa e poetica l’ultimo baluardo contro i fantasmi che incombono. Il lago è uno specchio magico: sul fondo, insieme al presepe sommerso, vediamo la giovinezza, la sua ostinata sfida all’infelicità.
«È impossibile non essere coinvolti e trascinati da qu ...; [Leggi tutto...]
Libro vincitore del Premio Campiello 2021
Finalista Premio Stega 2021
Giulia Caminito dà vita a un romanzo ancorato nella realtà e insieme percorso da un’inquietudine radicale, che fa di una scrittura essenziale e misurata, spigolosa e poetica l’ultimo baluardo contro i fantasmi che incombono. Il lago è uno specchio magico: sul fondo, insieme al presepe sommerso, vediamo la giovinezza, la sua ostinata sfida all’infelicità.
«È impossibile non essere coinvolti e trascinati da qu ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2018
Abstract/Sommario: «Non si può desiderare ciò che si ha già, mentre la mia intera vita dimostrava com'è facile amare un assente». Ida è appena sbarcata a Messina, la sua città natale: la madre l'ha richiamata in vista della ristrutturazione dell'appartamento di famiglia, che vuole mettere in vendita. Circondata di nuovo dagli oggetti di sempre, di fronte ai quali deve scegliere cosa tenere e cosa buttare, è costretta a fare i conti con il trauma che l'ha segnata quando era solo una ragazzina. Ventitré an ...; [Leggi tutto...]
Milano : Tea, 2019
Abstract/Sommario: Al ritorno dalle vacanze, Agatha non può che rimanere sconvolta nello scoprire che una nuova donna si è intrufolata nelle simpatie del suo attraente vicino James Lacey. La bellissima Mary Fortune le è superiore in ogni cosa, specialmente nel giardinaggio e, con l'imminente apertura della Mostra dei Giardini di Carsely, Agatha si sente profondamente inadeguata. Nel frattempo succedono cose strane: alcuni giardini vengono devastati, una mano misteriosa uccide i pesciolini rossi del vecch ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1976
Abstract/Sommario: «L'Agnese restò sola, stranamente piccola, un mucchio di stracci neri sulla neve».
«L'Agnese va a morire è una delle opere letterarie piú limpide e convincenti che siano uscite dall'esperienza storica e umana della Resistenza. Un documento prezioso per far capire che cosa è stata la Resistenza [...]. Piú esamino la struttura letteraria di questo romanzo e piú la trovo straordinaria. Tutto è sorretto e animato da un'unica volontà, da un'unica presenza, da un unico personaggio [...]. ...; [Leggi tutto...]
«L'Agnese va a morire è una delle opere letterarie piú limpide e convincenti che siano uscite dall'esperienza storica e umana della Resistenza. Un documento prezioso per far capire che cosa è stata la Resistenza [...]. Piú esamino la struttura letteraria di questo romanzo e piú la trovo straordinaria. Tutto è sorretto e animato da un'unica volontà, da un'unica presenza, da un unico personaggio [...]. ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondolibri, stampa 2021
Abstract/Sommario: In una Sicilia sperduta, lontana dal mare ma ugualmente florida di grano, ulivi e vigne, arriva nel 1927 il dottore Giustino Salonia, medico condotto. Ha un animo irrequieto, contraddittorio, che lo spinge ad agire d'impulso e fare esattamente l'opposto di ciò che sarebbe ragionevole o anche solo conveniente. Proprio come lasciare Palermo per accettare l'incarico a Malavacata, "un ammasso di casupole, sporcizia e miseria", dove la gente muore costantemente di polmoniti e malaria - la b ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondolibri, stampa 2000
Abstract/Sommario: E' grazie al ritmo dei tamburi che, in Africa, si diffondono le notizie. Ma la notizia che raggiunge Pat Gifford, proprietario di Kame e Ganyani, due grandi tenute presso il lago Victoria, non è certo buona. Perché gli ufficiali corrotti del Dipartimento per la salvaguardia dei parchi nazionali hanno deciso di sottrargli le sue terre per rivenderle a un ricco americano... Pat, insieme con il figlio Erin, dovrà lottare disperatamente per riconquistare la terra che ama e cui ha dato tant ...; [Leggi tutto...]