Risultati ricerca
Milano : Mondolibri, 2011
Abstract/Sommario: Le avventure di Agatha Raisin – 1º episodioAgatha Raisin è una cinquantenne dal carattere difficile. Ottenuto successo e denaro con un’agenzia di PR, decide di mollare tutto, Londra compresa, e trasferirsi a Carsely, fiabesco villaggio dei Cotswolds. Lì, per la prima volta, capisce di essere sola: un matrimonio breve e disastroso alle spalle, un’infanzia misera e difficile l’hanno resa sospettosa verso gli altri, tanto poco incline ai rapporti umani quanto desiderosa di averne. E propr ...; [Leggi tutto...]
Milano : CDE, c1988
Abstract/Sommario: Masqat, sultanato dell'Oman. Un gruppo di terroristi palestinesi occupa l'ambasciata degli Stati Uniti. Se le loro richieste non verranno accolte tutti gli ostaggi saranno massacrati. Washington, Dipartimento di Stato. Evan Kendrick, oscuro uomo politico del Colorado, che conosce perfettamente il mondo arabo, si offre di collaborare come privato cittadino. La scadenza dell'ultimatum è imminente. I servizi segreti appaiono del tutto impotenti e Kendrick viene catapultato nel cupo microc ...; [Leggi tutto...]
Milano : TEA, 2016
Abstract/Sommario: È una nebbiosa mattina di dicembre quando, su una spiaggia nell'isola di Guernsey, viene ritrovato il cadavere di Guy Brouard, ricco uomo d'affari e prodigo benefattore della comunità. Le circostanze oscure dell'omicidio e l'assenza di un movente non impediscono alla polizia di fermare China River, una fotografa californiana venuta sull'isola per consegnare dei progetti a Brouard. Prima di finire assassinato, infatti, il milionario ebreo, che da bambino era fuggito da Parigi invasa dai ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 1978
Abstract/Sommario: Fregene è una delle località litorali estive preferite dagli abitanti della Capitale. Dagli anni Sessanta, è diventata una delle più eleganti e modaiole, e così molti appartenenti alla “Roma Bene” vi hanno acquistato la loro casa per le vacanze.
Questo vale anche per Davide, rampollo di mezz’età di una ricca famiglia romana, che ha passato la vita mantenendo il patrimonio creato di generazione in generazione.
In una delle numerose feste serali, Davide rimane profondamente colpito ...; [Leggi tutto...]
Questo vale anche per Davide, rampollo di mezz’età di una ricca famiglia romana, che ha passato la vita mantenendo il patrimonio creato di generazione in generazione.
In una delle numerose feste serali, Davide rimane profondamente colpito ...; [Leggi tutto...]
Milano : Ponte alle grazie, [2005]
Abstract/Sommario: io: Un bel giorno a Ruth propongono di diventare critico gastronomico del "New York Times". La sua missione sarà visitare e giudicare i ristoranti della Grande Mela. Peccato che la foto di Ruth circoli già in tutti i migliori locali. Allora che fare? Escogita una soluzione semplice ma efficace: mettersi nei nostri panni, travestirsi da cliente "qualunque". Un giorno bionda fatale, un altro intellettuale "alternativa" o donna in carriera... Dopo il successo di "La parte più tenera" e "C ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : BEAT, 2018
Abstract/Sommario: Agnes Browne, trentaquattro anni, bella, proletaria, simpatia irresistibile, ha un banco di frutta e verdura al mercato del Jarro, turbolento quartiere popolare di Dublino, sette figli come sette gocce di mercurio e un'autentica venerazione per Cliff Richard. Purtroppo ha anche un marito che lascia i suoi guadagni agli allibratori, per poi rifarsi con lei a suon di ceffoni. Ogni mattina Agnes esce di casa alle cinque per incontrare l'amica Marion e iniziare insieme la giornata in alleg ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1976
Abstract/Sommario: «L'Agnese restò sola, stranamente piccola, un mucchio di stracci neri sulla neve».
«L'Agnese va a morire è una delle opere letterarie piú limpide e convincenti che siano uscite dall'esperienza storica e umana della Resistenza. Un documento prezioso per far capire che cosa è stata la Resistenza [...]. Piú esamino la struttura letteraria di questo romanzo e piú la trovo straordinaria. Tutto è sorretto e animato da un'unica volontà, da un'unica presenza, da un unico personaggio [...]. ...; [Leggi tutto...]
«L'Agnese va a morire è una delle opere letterarie piú limpide e convincenti che siano uscite dall'esperienza storica e umana della Resistenza. Un documento prezioso per far capire che cosa è stata la Resistenza [...]. Piú esamino la struttura letteraria di questo romanzo e piú la trovo straordinaria. Tutto è sorretto e animato da un'unica volontà, da un'unica presenza, da un unico personaggio [...]. ...; [Leggi tutto...]
Milano : Tascabili Bompiani, 1988
Abstract/Sommario: Quando nel 1944 Alberto Moravia tornò a Roma, al seguito delle truppe alleate, era praticamente un autore che ricominciava, anzi cominciava in quello stesso momento. Il romanzo breve Agostino fu il capolavoro che gli consentì di conquistare i riconoscimenti della critica e del pubblico. Agostino è la storia di un'iniziazione sessuale. Da una parte, un ragazzo di tredici anni che è ancora un bambino; dall'altra la madre, vedova, ma ancora fiorente e desiderosa di vivere. Durante una vac ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2012
Abstract/Sommario: Il mondo diviso tra i saloni sfolgoranti e i piani bassi della servitú, la lotta di classe a colpi di tazze di tè, i pettegolezzi e le tragedie nel racconto sulfureo di una cuoca a servizio dell'aristocrazia inglese negli anni Trenta. Il libro che ha ispirato la serie tv Downton Abbey.
«A rendere Powell una narratrice talmente straordinaria è il fatto che non è mai amareggiata o cattiva... Malgrado siano passati tanti anni, "Ai piani bassi" ha mantenuto il suo particolare fascino» – ...; [Leggi tutto...]
«A rendere Powell una narratrice talmente straordinaria è il fatto che non è mai amareggiata o cattiva... Malgrado siano passati tanti anni, "Ai piani bassi" ha mantenuto il suo particolare fascino» – ...; [Leggi tutto...]
Milano : Oscar Mondadori, 2019
Abstract/Sommario: Com'è nato il concetto di democrazia? Da dove deriva il termine «maratona»? Perché usiamo le espressioni «spada di Damocle» o «filo d'Arianna»? In una affascinante narrazione tra mito e storia, incontriamo dei ed eroi, ma soprattutto poeti, filosofi e condottieri artefici di un'età irripetibile di tragedia, splendore e libertà. Sono loro i protagonisti dell'affascinante romanzo di Atene, una città e una civiltà che costituisce da più di duemila anni il punto di riferimento per tutto il ...; [Leggi tutto...]